Polaroid Polaroid

di Paolo Pisanelli

produzione Cinema del reale, OfficinaVisioni, Big Sur
il progetto è stato realizzato grazie al contributo di Regione Puglia con il Polo Arti Cultura Turismo.

Primo sbarco di migranti albanesi in Puglia nel 1991. Uno sbarco “felice”.
Un evento che ha cambiato radicalmente la storia recente dell’Italia e dell’Europa.
Ritratti di persone mai viste prima, fotografie realizzate a Frassanito, Otranto e Brindisi il 7 e 8 marzo 1991. Dove siete ora?
Un pezzo di storia e una serie di negativi smarriti e poi ritrovati.
Un viaggio dall’Italia all’Albania alla ricerca di facce e voci trenta anni dopo, quando le migrazioni dei popoli sono divenute una tragedia quotidiana.

Paolo Pisanelli

filmmaker, fotografo, curatore di mostre ed eventi culturali

Laureato in Architettura e diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia, Corso di Fotografia diretto da Giuseppe Rotunno. Master professionale conseguto presso la iScuola Internazionale di Fotografia F64 di Firenze. Workshops di Fotografia con Paolo Gioli e Roberto Salbitani (Spilimbergo 1994). Seminario di Sceneggiatura tenuto da Tonino Guerra (Pennabilli-1991).

Dopo aver lavorato come fotoreporter e fotografo di scena, si dedica alla regia di film-documentari. Ha ricevuto premi e riconoscimenti in festival nazionali ed internazionali, collaborando con Luce-Cinecittà, Rai Cinema, Tele+, Fandango, Indigo Film, Kinè, ISRE Sardegna. Docente di cinema, fotografia e comunicazione multimediale, svolge dal 1995 attività didattica e di formazione audiovisiva per scuole e corsi di formazione. Insegna Regia presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce.  Ha insegnato presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo corso di Cinema del reale , Regia e Ripresa presso il Centro Sperimentale di Cinematografia nelle sedi di L’Aquila e Palermo, presso la Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè di Roma e in vari corsi di formazione. Ha ideato e condotto il Laboratorio Cinema del Centro Diurno di via Montesanto a Roma e RadioUèb, la radio in pillole. Curatore di mostre fotografiche ed eventi culturali (mostre di William Klein, Cecilia Mangini, Giuseppe Palumbo, Pino Guidolotti, Letizia Battaglia, Lou Dematteis), ha curato numerose rassegne cinematografiche per MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI, secolo, Roma,  BPI – Centre Pompidou, Paris, Viennale – Vienna International Film Festival, Casa del cinema di Roma, Doc Lisboa e in numerose città in Italia e all’estero.

E’ direttore artistico della Festa di Cinema del reale, festa di autori e opere audiovisive che si svolge dal 2004 ogni anno nel Salento (Puglia) e di Luci nel Bosco, festa per l’ambiente che si realizza dal 2020 a Tiggiano in collaborazione con l’attrice Helen Mirren.