Leggere attentamente il foglietto illustrativo

Le opere visionarie degli ‘artisti’ della Casa per la Vita Artemide di Racale

La mostra Leggere attentamente il foglietto illustrativo nasce dall’incontro tra il ceramista grottagliese Giorgio Di Palma, il sociologo e scrittore salentino Walter Spennato e gli ospiti della Casa per la Vita Artemide di Racale, struttura residenziale socio- sanitaria che accoglie persone con problematiche psicosociali e pazienti psichiatrici stabilizzati usciti dal circuito psichiatrico riabilitativo.
Il Castello Volante ospiterà un’accumulazione di opere in ceramica e fotografie realizzate dagli artisti insieme agli ospiti della struttura. La mostra vuole socializzare esperienze di scambi creativi tra gli artisti e gli ospiti della Casa per la Vita al fine di generare “emozioni”, di somministrare, accanto alla farmacologia tradizionale, una sorta di “terapia emotiva”, senza effetti collaterali.

Giorgio Di Palma

È nato a Grottaglie (Taranto) nel 1981. Le sue ceramiche sono riproduzioni di oggetti di uso quotidiano, in dimensioni reali, prive di funzionalità ma cariche di significati estetici e concettuali. Sono la protesta contro il consumismo sfrenato della società contemporanea, dove ciò che oggi è considerato necessario è destinato a diventare superfluo domani. Nel 2017 l’ICMEA (international ceramic magazine editors association) lo ha premiato come uno dei migliori ceramisti emergenti al mondo. Le sue opere sono esposte in numerosi musei e collezioni pubbliche e private in Italia, Europa, Asia e America.