Io sono.

IO SONO. È UN’AFFERMAZIONE DI ESISTENZA. DI R-ESISTENZA.
Questo non è un poster 2023 è la quarta Campagna di sensibilizzazione contro il pregiudizio sul disagio mentale realizzato all’interno di ARTEMIDE Casa della vita di Racale, con lo scopo di favorire l’inclusione sociale delle persone con sofferenza psicologica cronica.
A partire dal 10 ottobre 2023 – data in cui si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale – per le vie principali di Racale sono stati affissi dei manifesti con i ritratti di alcune persone ospiti della struttura, realizzati dal disegnatore e live painter salentino Massimo Pasca.
Questo progetto di arte pubblica nasce dalla necessità di mettere in connessione la comunità di persone residenti nella Casa per la Vita con la comunità più ampia, quella cittadina. Un modo “originale” per contribuire alla lotta allo stigma, parola quest’ultima usata per indicare che la diagnosi di malattia mentale, e i comportamenti che la accompagnano, risvegliano nelle persone atteggiamenti negativi e di rifiuto senza che ci sia una conoscenza reale del problema. Lo stigma che accompagna la malattia mentale crea un circolo vizioso di alienazione e discriminazione, intesa come privazione di diritti e benefici, per la persona malata, la sua famiglia e tutto l’ambiente ad essi circostante, diventando spesso la fonte principale di un grave isolamento sociale, con fenomeni di emarginazione e di una protratta marginalizzazione.
Quelle che vedrete esposte non sono semplici illustrazioni, ma raccontano storie di vite, vissuti esistenziali che pur avendo conosciuto la malattia non necessariamente devono ad essa essere ridotti.

Massimo Pasca

Classe 1974, è pittore, illustratore, live painter tra i più attivi in Italia. Negli anni si è dotato di uno stile in bilico tra pop art e fumetto, dal forte sapore surrealista che lo ha portato ad esporre in Italia e all’estero realizzando numerose performance di pittura dal vivo durante i concerti di gruppi come, Negrita, Marta sui Tubi, Le luci della centrale elettrica, Joy Cut, Esquelito, Andrea Mi, Finaz (Bandabardò).
Tra i luoghi nei quali ha performato ci sono Il Macro di Roma, Mandela forum di Firenze ,Piper Club, Il Circolo degli artisti, il MAT, Link di Bologna, il Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo. Ha collaborato con i Negrita, realizzando le illustrazioni del cd ”Helldorado” ed illustra per riviste come Il Mucchio, Collettivo Mensa, Todo Magazine, Lungarno, e l’etichetta discografica Alfa Romero e la marca d’abbigliamento Merry Autumn.
Nel maggio 2011 la marca di borse di dischi Proel gli commissiona la decorazione di dieci borse per i migliori Dj’s europei di musica da club. Tra le ultime esposizioni di rilievo nel 2011 espone a Otranto nella mostra di Salvator Dali’dove in una area del Castello Aragonese espone più di venti lavori di grandi dimensioni. Nel mese di Ottobre 2012 esce il libro “ Keith Haring a Pisa” Cronaca di un murales, per le edizioni ETS, nel libro ci sono quattro pagine di intervista a Massimo Pasca considerato uno degli eredi del segno del pittore americano.